LE RECENSIONI DEL SALOTTO: LA LEGGENDA DI ERACLE
LE RECENSIONI DEL SALOTTO
Gilbert Gallo, La leggenda di Eracle, Heroic Fantasy Italia
A cura di Alessandro Iascy e Giorgio Smojver
Copertina di Silvia Perosino
L'AUTORE
Gilbert Gallo è uno scrittore con una grande passione per lo storytelling ed il worldbuilding. Si dedica da svariati anni alla scrittura di manuali, settings e avventure per giochi di ruolo. Al momento collabora con numerosi editori Italiani ed Esteri come freelance e sia nell’ambito dei giochi di ruolo che in quello dei giochi da tavolo e della speculative fiction.
Nell’ambito dei giochi di ruolo è autore di più di 20 titoli pubblicati in varie lingue (Italiano, Inglese, Polacco).
Le sue produzioni spaziano anche nell’ambito dei racconti, dei romanzi, dei fumetti e dei videogames.
LA TRAMA
Vi era un tempo in cui Eracle non era ancora “famoso”. In quel tempo, l’uomo che sarebbe diventato il più forte e temuto eroe di Hellas si chiamava Alceo e conduceva una vita tranquilla a Tebe con i suoi familiari. Le vicende narrate nella prima parte del libro partono con un terribile raptus di follia durante il quale Alceo uccide sua moglie e i suoi figli. Grazie al suo amico Anticiro riesce a rinsavire, solo per rendersi conto che le implacabili Erinni, le inesorabili punitrici divine, sono già sulle sue tracce per infliggergli una morte atroce ed eterni supplizi nel Tartaro. Alceo è sicuro che ci sia un complotto divino contro di lui: qualcuno dei Numi doveva avergli fatto compiere un crimine così orrendo solo per potersi liberare di lui “senza sporcarsi le mani”. Spinto dalla vendetta e dal desiderio di saperne di più, Alceo non ha che una scelta: arrivare al santuario di Delfi prima che lo raggiungano le Erinni. Solo lì, interrogando l’Oracolo, potrà scoprire chi lo abbia messo in quella terribile situazione per poi poter vendicare i suoi cari. Il secondo episodio della leggenda di Eracle porta l'eroe, ormai consapevole del suo destino, alla sua città natale, Tebe. La città delle Sette Porte è governata dagli Sparti, i guerrieri nati dalla Terra e dai denti del Drago ucciso dall'antico eroe Cadmo. Ma ora la città è minacciata da un mostro invincibile, contro cui persino i persino i guerrieri-draghi sono impotenti: la Sfinge. Questo volume riunisce "Fuga verso Delfi" e "Il regno della Sfinge", i primi due romanzi del ciclo di Eracle, già pubblicati in e-book da Delos con lusinghiera accoglienza. Il testo riveduto è arricchito da cartine, genealogie e un'appendice inedite, che introducono il lettore al mondo meraviglioso del mito greco. Eracle, l'eroe più famoso della Grecia antica, il semidio difensore dell'umanità, spesso al cinema e nei fumetti è rappresentato solo per la sua immensa forza. Gilbert Gallo ne reinventa e riscrive il mito in chiave Sword&Sorcery e ne coglie l'essenza originale, di eroe della volontà indomita e del dolore sopportato con coraggio infinito, in una narrazione epica, chiara e scorrevole, mai pedante.
LA RECENSIONE
"La leggenda di Eracle" è la splendida e suggestiva edizione cartacea targata Heroic Fantasy Italia che raccoglie i due volumi di Gilbert Gallo dedicati al mito di Eracle: "Fuga verso Delfi" e "Il regno della Sfinge", già editi in versione ebook per Delos Digital. L'edizione è impreziosita da una nuova copertina di Silvia Perosino, da una mappa dell'Antica Grecia dei luoghi principali in cui si svolgono gli eventi, da un "Dizionario Mitologico" e da un albero genealogico delle casate di Cadmo e di Danao.
"Fuga verso Delfi", primo volume della raccolta, narra le gesta del leggendario Eracle, partendo proprio dalle origini, quando ancora l'eroe si chiamava ancora Alceo e non sapeva nulla delle proprie origini divine. Questo almeno fino al giorno in cui, in un raptus di follia divina, non uccise sua moglie e i suoi figli, scambiandoli per dei cervi e scatenando così la furia delle Erinni, divinità del mondo sotterraneo e signore della vendetta. Chi ha deciso di accanirsi nei confronti Alceo e per quale motivo? Il mistero non sarà facile da risolvere e solo l'oracolo di Delfi potrà aiutarlo a svelare il nome del suo aguzzino.
"Il regno della Sfinge", il secondo volume, vede invece Eracle a Tebe, insieme al famoso Edipo del mito, colui che uccise suo padre e sposò sua madre. I due incontrano gli Sparti, i nobili guerrieri figli della Terra e dei denti del Drago ucciso dall'eroe Cadmo. Immancabile anche la figura della Sfinge che minaccia la città e che Eracle e Edipo non esiteranno ad affrontare, cercando di risolvere il suo famoso enigma.
Gilbert Gallo torna ad affascinare i lettori con miti e leggende dell'Antica Grecia. Grazie a questa nuova veste cartacea, ancor più ricca di approfondimenti e dettagli rispetto alle versioni ebook, i lettori potranno andare alla scoperta di un'epoca mitica di Dei ed eroi, di mostri da affrontare e di inganni da svelare. Di nuovo, l'autore propone al pubblico tutte le più belle tematiche del mito: dalla follia di Alceo all'ira divina che lo tormenta, dall'incontro con l'Oracolo di Delfi a quello con Edipo fino a giungere allo scontro con la Sfinge, e poi ancora i nobili guerrieri Sparti e persino Echidna, la divina "madre dei mostri".
Gilbert Gallo riprende e romanza in chiave Sword&Sorcery tutto questo e molto altro, facendo della mitologia greca la vera e propria protagonista dei suoi racconti. Miti e leggende sono più che mai attuali, incuriosiscono il pubblico di ogni età e lo avvicinano ad un mondo affascinante, ricco di mistero e di magia.
Ma nelle storie di Gilbert Gallo non ci sono solo spade e incantesimi. Amore, amicizia, lealtà, onore: i protagonisti dei racconti sono vivi, reali, le loro avventure emergono dalle pagine e ci trasportano in un mondo lontano. Tutto questo avviene grazie alla grande passione dell'autore per la Storia ma soprattutto per la narrazione. La ricchezza di dettagli, la presenza di personaggi e di creature unici e straordinari, combattimenti all'ultimo sangue e infidi inganni perpetrati dagli Dei immortali ai danni degli uomini, spesso per i motivi più futili: "La leggenda di Eracle" è un perfetto connubio tra epica e fantasy Sword&Sorcery e si rivela un'opera accattivante in grado di avvicinare chiunque al mondo della classicità.
Che dire, non ci resta che attendere il terzo capitolo delle avventure di Eracle!
Commenti
Posta un commento