LE INTERVISTE DI INFINITY MUNDI: ZERO ALPHA-DESTINY
LE INTERVISTE DI INFINITY MUNDI
Bentornati agli appuntamenti extra con le interviste del Salotto. Oggi siamo in compagnia di Enrico Matteazzi, autore di "Zero Alpha - Destiny", Infinity Book illustrato da Valeria Degli Agostini e pubblicato da Infinity Mundi, la startup tutta italiana di Luigi Lescarini che propone librogame interattivi e illustrati in versione app per smartphone e tablet.
Ciao Enrico, benvenuto nel mio Salotto e grazie per essere in nostra compagnia oggi. Ecco la prima domanda che rivolgo a tutti i miei ospiti: raccontaci qualcosa di te.
Ciao Caterina! Ti parlo un po’ di me... Allora vediamo, sono uno scrittore: all’attivo ho già cinque libri, di cui uno per bambini e quattro per ragazzi over 8. Sono anche un burattinaio e i canovacci per gli spettacolini li invento io, così come costruisco da me i burattini. Mi piace il mondo dei libri-game e con questo Infinity Book mi sono divertito a scrivere qualcosa che va oltre la comunicazione passiva di un libro classico e fa invece partecipare il lettore. Nella vita di tutti i giorni sono un Content Developer e mi occupo di e-learning, ovvero realizzo corsi online per le aziende, un lavoro che mi permette di essere creativo, anche se talvolta risulta un po’ pesante per le argomentazioni che vado a trattare. Aggiungo che, purtroppo, non sempre paga bene.
“Zero Alpha - Destiny” è un’avventura sci-fi edita da Infinity Mundi. Potresti presentare brevemente l'Infinity Book ai nostri lettori?
Hai detto bene! "Zero Alpha – Destiny" è un’avventura piena di colpi di scena, un librogame di tipo fighting che racconta la storia di Alex Magister, un personaggio esperto in arti marziali che un giorno viene accusato di omicidio ed è costretto a scappare se non vuole essere lobotomizzato. Il lettore-giocatore deve muoversi nella futuristica Alameda governata dal Credo, l’unica religione consentita in città. Alameda è l’ultimo baluardo della civiltà umana (o almeno così sembra), unica città sopravvissuta agli eventi apocalittici che hanno decimato la popolazione mondiale. Impersonificando Alex Magister, il giocatore dovrà combattere contro giganti metaumani e cyborg e raccogliere gli oggetti di xavia, il materiale degli dèi che consente i viaggi nel tempo. Insomma una storia di fantascienza davvero intrigante, secondo me. Ed è solo la prima puntata!
Come sei entrato a far parte dell’universo di Infinity Mundi? In che modo hai lavorato e come ti sei trovato?
Ho conosciuto l’editore di Infinity Mundi, Luigi Lescarini, quasi per caso tramite Facebook. Ci sentimmo per telefono un paio di volte tra l’anno scorso e quest’anno. Ricordo che gli passai una prima bozza del mio librogame e lui mi disse che c’erano delle potenzialità; così dopo pochi mesi abbiamo pubblicato.
“Zero Alpha – Destiny” è un’avventura ricca di colpi di scena e caratteristiche speciali di gioco: ce n’è qualcuna in particolare di cui vorresti parlare ai nostri lettori?
Non voglio anticipare nulla, ma posso dare un consiglio ai lettori: per alcune scelte basta avere un po’ di pazienza... Potrebbero esserci infatti delle aree segrete da scoprire, sta a voi capire come e dove. Mi fermo qui sennò diventa spoiler. Ci sono anche altre caratteristiche interessanti: ad esempio sono presenti molte prove di abilità e scelte a timer che rendono la lettura più emozionante.
“Zero Alpha - Destiny” è il primo capitolo autoconclusivo di quella che si preannuncia come un’emozionante serie di Infinity Book. Che progetti hai per il futuro?
In cantiere c’è già il secondo episodio che spero di riuscire a pubblicare l’anno prossimo con Infinity Mundi, ma non ti so dire quando di preciso. Intanto vediamo come va questa prima puntata. Per anticiparti qualcosa, comunque, ti posso dire che nei successivi episodi Alex Magister dovrà impedire al gruppo di fanatici viaggiatori nel tempo (i Fantasmi) di cambiare la storia. Immagino molti colpi di scena e non è escluso l’incontro con alcuni personaggi reali e contemporanei che si rivelano viaggiatori nel tempo. Questi ultimi non si schierano né da una parte né dall’altra. Sono i “pirati del tempo”, personaggi ambigui che Alex incontrerà lungo il cammino. Uno di questi “pirati” è Greta Thunberg; un altro è Elon Musk... ma vedremo.
Grazie a Enrico per essere stato in nostra compagnia oggi. Qui di seguito tutti i link utili per scaricare "Zero Alpha - Destiny" e per rimanere sempre aggiornati sulle novità di Infinity Mundi.
LINK PER L'ACQUISTO











Commenti
Posta un commento