LE RECENSIONI DEL SALOTTO: STREGHE

LE RECENSIONI DEL SALOTTO
Serena Mandrici, Michael Grieco, Streghe, Milena Edizioni


L'AUTRICE
Serena Mandrici, romana, classe 1979. Diplomata presso il Liceo Artistico di Roma, ha intrapreso vari percorsi professionali e culturali per poi ritornare all'amore di sempre: l'arte. Si è avvicinata al mondo del digitale e si occupa di illustrazione di libri e fiabe e talvolta di scrittura

L'ILLUSTRATORE
Michael Grieco, romano, classe 1979. Diplomato presso il Liceo Artistico di Roma, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Roma, corso di Scenografia. Da anni illustra libri, oltre a lavorare per il cinema e la televisione, utilizzando sia tecniche digitali che pittoriche.

LA TRAMA
Dimentica i cappelli a punta, dimentica i nasi storti e gli sguardi arcigni. Queste Streghe non hanno niente di consueto: sono bizzarre, curiose, colorate e sgargianti. Dimentica tutto quello che conosci, ti porteremo in un mondo stregato che mai più scorderai. Attraverso sfere, incantesimi e buffi scenari conoscerai Lubilù, Ananke e le altre mistiche creature. E niente più vedrai con gli stessi occhi.

LA RECENSIONE


"Streghe" di Serena Mandrici e Michael Grieco è una splendida opera illustrata dedicata a streghe decisamente poco convenzionali. Le illustrazioni dalle atmosfere a metà tra il gotico e il romantico mi hanno ricordato quelle dell'artista spagnola Victoria Francés, seppur in maniera meno cupa. 

L'opera si apre con una presentazione della figura della strega nel corso della storia e di ciò che si cela nel suo Giardino Segreto. Entriamo poi nel vivo del volume con l'arrivo delle quattro protagoniste: Ananke, la Strega legata al Tempo; Blublu, maga di illusioni dai capelli blu; Crysalhide, farfalla notturna e Lubilù, regina degli insetti e padrona del vento. L'ultima parte del volume è dedicata agli elementi caratteristici dell'universo stregonesco: Animali Totem, Magie di Strega, il Sabba e la Luna.


Ciò che colpisce immediatamente l'attenzione dei lettori è la grande cura per ogni dettaglio dell'opera, sia a livello testuale che visivo. I testi redatti da Serena Mandrici sono poesie, veri e propri incantesimi da Grimorio ammantati da un'aura di misticismo e mistero. Le illustrazioni di Michael Grieco, a loro volta, non si limitano ad accompagnare le parole ma le completano e ne ampliano il significato, sposandosi ad esse con grande equilibrio. 
"Streghe" risulta dunque un'opera da collezione per tutti gli appassionati del genere, immersiva e di grande impatto visivo, ricca di colori e magia. I lettori si ritroveranno catapultati in un mondo altro, tra protagoniste indimenticabili rese con magnifica potenza espressiva. Un'opera tutta al femminile, di Streghe figlie della Natura, libere dalle catene del passato e pronte a riemergere come Fenici a nuova vita.   





Commenti

Post più popolari