INTERVISTA AGLI AUTORI ALBERTA SOLANO E SALVATORE GARGIULO

LE INTERVISTE DEL SALOTTO
Bentornati ai puntualissimi appuntamenti del martedì con le interviste de Il Salotto Letterario. Anche questa settimana ho il piacere di presentarvi una nuova intervista doppia, con protagonisti Alberta Solano e Salvatore Gargiulo, autori di "Io sono Chicca...Storia di un bassotto" per PAV Edizioni.



Salve Alberta, salve Salvatore. Benvenuti nel mio Salotto e grazie per essere qui in nostra compagnia oggi. Raccontateci qualcosa di voi.

Alberta Solano: Mi chiamo Alberta Solano e sono un Assistente Amministrativa, non sono una scrittrice e non credo di scrivere in futuro; ho scritto questo racconto per onorare la mia cagnolina Chicca.

Salvatore Gargiulo: Mi chiamo Salvatore Gargiulo e sono uno scrittore di gialli e di thriller, ho aiutato mia moglie in questa favola, perché l’affetto e l’amore che ci legava a Chicca era “unico”.

A maggio 2020 è uscito per PAV Edizioni il vostro volume “Io sono Chicca… Storia di un bassotto”. Potreste presentarcelo brevemente?

Alberta Solano: L’idea di realizzare questo libro è nata con la collaborazione di mio marito, Salvatore. Le zampette sono quelle di Chicca che dovrà affrontare un triste destino, ma scoprirà anche un mondo e capirà che non tutti hanno la sua stessa fortuna. Chicca ha vissuto una vita tortuosa, ed era lei che con un grido alla giustizia potesse parlare. Dopo lunghi mesi di freddo e di paura, la fortuna girò dalla sua parte e incontrò noi; vedendola, decidemmo di adottarla. Era una cagnolina piena di buoni sentimenti, affezionata a chiunque le offrisse un po’ d’amore. Nelle passeggiate in centro, incontrammo diverse persone che la riconobbero, e la chiamavano con diversi nomi. Mille mani ad accarezzarla, diversi nomi attribuiti, e il suo destino era in un canile. La protagonista è un bassotto di nome Chicca, ho voluto raccontare ed enfatizzare il ruolo di questa cagnolina nella vita di tante persone che ha incontrato. Dopo due anni di vita, fu costretta a trovarsi in un canile. Ci sono tante Chicca e ognuno con una storia, ma una certezza. È una storia vera, che appassionerà grandi e piccini. Insieme abbiamo vissuto momenti commoventi e incredibili che mai avrei immaginato. Fino a realizzare una storia ricca di emozioni, che parla di amicizia, lealtà, speranza.

Cosa ha significato per voi vivere insieme a Chicca?

Alberta Solano: Quando è arrivata Chicca era un periodo molto difficile per noi in famiglia, mio marito si era ammalato e con l’ingresso di Chicca tutte le attenzioni erano per lei e dimenticavamo i problemi perché lei ci ricompensava d’amore e d’affetto. I cani non hanno un anima, ne hanno due. Non è vero che gli animali fantastici esistono solo al cinema o nelle fiabe. Le creature fantastiche si possono trovare ovunque, se sappiamo come cercarle.

Oltre a ricordare Chicca, il vostro libro è stato scritto anche a scopo benefico: potreste spiegare ai nostri lettori a chi saranno destinati i proventi delle vendite di “Io sono Chicca… Storia di un bassotto”?

Alberta Solano: Questo libro è stato scritto per sensibilizzare le persone ad avere più rispetto verso gli animali. È un messaggio di difesa degli animali, verso l’abbandono dei cani, per considerarli membri di una famiglia e non usarli per regali non accettati in futuro. È un progetto di solidarietà e di beneficenza, perché il ricavato dei nostri diritti d’autore di un anno, andrà ai cagnolini in difficoltà. È un progetto di diffusione di una cultura del rispetto e dell’amore verso creature deboli e indifese che non si è ancora fatta sufficientemente strada tra le mode di oggi.
Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia in pre-ordine; negli store; sul sito PAV Edizioni.

State lavorando a qualche nuovo progetto per il futuro?

Alberta Solano: Mio marito nello stesso anno ha pubblicato anche un giallo dal titolo “Le indagini del Commissario Vallone –Il lecca-lecca edito Pav Edizioni; poi uscirà un nuovo thriller “Jack Wild –Un indagine pericolosa” che è la terza storia di una trilogia; poi in estate uscirà un nuovo thriller “La Baia di Miami”.

Grazie a Alberta Solano e Salvatore Gargiulo per essere stati in nostra compagnia oggi. Vi ricordo che "Io sono Chicca... Storia di un bassotto" è disponibile sul catalogo della casa editrice e sui maggiori store online.


Commenti

Post più popolari