INTERVISTA ALL'AUTRICE MIRCA FERRI
LE INTERVISTE DEL SALOTTO
Bentornati ai puntualissimi appuntamenti delle interviste del martedì de Il Salotto Letterario. Oggi siamo nuovamente in compagnia di Mirca Ferri, che ci parlerà della sua ultima opera per PAV Edizioni e illustrata da Marianna Capuano: "La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri".
Ciao Mirca, bentornata nel mio Salotto e grazie per essere qui di nuovo in nostra compagnia oggi. Per tutti i nostri lettori che ancora non ti conoscessero, potresti raccontarci qualcosa di te?
Carissima Caterina, è un vero onore e piacere ritrovarmi qui con te. Io sono Mirca, ho 43 anni e vivo a Sassuolo, in provincia di Modena con mio marito e nostro figlio. Sono una lettrice accanita e negli ultimi anni una scrittrice prolifera.
“La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri” è il tuo ultimo volume per PAV Edizioni, uscito a dicembre 2020. Potresti parlarcene brevemente, magari parlandoci anche delle illustrazioni che accompagnano ogni filastrocca?
“La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri” è un libro composto da 14 fiabe in rime. Specifico fiabe poiché la filastrocca in rima richiede una metrica non necessaria nella fiaba. La fiaba è una sorta di metafora del mondo, della vita, sovente con protagonisti animali che danno voce a ciò che dovrebbe fare o imparare l’uomo. Questa mie fiabe, infatti, hanno tutte una morale sociale forte e differente l’una dall’altra, per invitare i lettori(sia piccoli che grandi) a riflettere. Le illustrazioni, curata da Marianna Capuano, sono la perfetta cornice per questo piccolo libro che racchiude molte emozioni al suo interno.
In che senso possiamo dire che la tua opera è rivolta ai “bambini di oggi e di ieri”?
Come dicevo prima i concetti espressi sono universalmente riconosciuti e non hanno tempo, pertanto possono rivelarsi preziosi per qualsiasi generazione. Inoltre, il linguaggio utilizzato è abbastanza ricercato. Questo per fare in modo che genitori e figli leggano insieme questo libro e creino una maggiore interazione tra loro.
“La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri” si sofferma sugli innumerevoli insegnamenti offertici dalla Natura che ci circonda: come hai deciso di affrontarli? C’è un aspetto su cui hai deciso di soffermarti maggiormente?
La Natura ci offre insegnamenti di continuo poiché ella vive, si riproduce e conclude il suo ciclo vitale da millenni riuscendo ad adattarsi ai diversi cambiamenti del Pianeta. Io mi sono soffermata sugli aspetti umani, che animali e natura, non conoscendo l’avidità e la cupidigia, ci mostrano ogni giorno. Per questo motivo ho inserito anche due fiabe a tutela del nostro Pianeta.
Stai lavorando a qualche nuovo progetto per il futuro?
In questo momento sto collaborando con altre scrittrici e scrittori su un libro condiviso la cui realizzazione è molto particolare. Quando avrò notizie più dettagliate riferirò. Grazie per la tua gentile ospitalità. Un abbraccio.
Grazie a Mirca per essere tornata in nostra compagnia oggi. Vi ricordo che “La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri” è disponibile su tutti i maggiori store online.
Commenti
Posta un commento