INTERVISTA ALL'AUTORE FLAVIO ROSA
LE INTERVISTE DEL SALOTTO
Bentornati ai puntualissimi appuntamenti del giovedì interviste de Il Salotto Letterario e de Il Salotto Creativo del gruppo Facebook MyMee-Express Yourself. Oggi conosciamo Flavio Rosa, autore del romanzo fantasy "Aotheria: il destino di Shyn".
Ciao Flavio, benvenuto nel mio Salotto e grazie per essere in nostra compagnia oggi. Potresti raccontare qualcosa di te ai nostri lettori?
Ciao Caterina, vi ringrazio per l’accoglienza e per dar voce alla mia esperienza.
Cosa dire. Sono un ragazzo semplice. Ho 29 anni e vivo in provincia di Torino, dove sono nato e cresciuto. Sono laureato in ingegneria energetica e nucleare e attualmente sono un professore delle scuole superiori. Da sempre sono appassionato di Fantasy, perché fin da quando ero bambino è stato semplice immergermi in un mondo parallelo per vivere in prima persona le avventure che leggevo.
“Aotheria: il destino di Shyn” è il tuo esordio letterario in ambito fantasy: potresti presentarci brevemente il romanzo?
Già il mio esordio. L’inizio della vita sulla terra di Aotheria. In questo romanzo il lettore potrà vivere le avventure di Shyn un giovane elfo di appena vent’anni nato e cresciuto nella sua amata foresta, a cui finalmente vengono svelate le sue origini. Purtroppo non ha il tempo di assimilare tutte le informazioni perché un evento drammatico piomberà sulla sua vita. Prima ancora di potersi ricomporre dovrà partire per una spedizione per salvare Aotheria, il continente su cui si trova. In questo viaggio sarà accompagnato dal suo fedele amico Gipsi, un piccolo scoiattolo, e da altri compagni che si uniranno all’impresa. Non sarà facile affrontare i pericoli che si presenteranno, ma sa di non poter rinunciare al suo destino.
So che l’origine di questo romanzo è molto particolare. Come e perché è nata l’idea di “Aotheria: il destino di Shyn”?
L’idea iniziale è nata dopo la morte del mio amato cane, che per tutta l’adolescenza ha accompagnato le mie giornate, dopodiché ha cominciato a prendere forma al campo estivo, narrandola ai ragazzi dell’oratorio. Ma solamente durante il viaggio che ho intrapreso con mia moglie ai confini della terra, in Nuova Zelanda, ha realmente preso vita.
Durante questa avventura ho iniziato a scrivere questo romanzo prendendo spunto dall’incontaminata natura circostante, infatti Shyn utilizza incantesimi derivanti dalla lingua Maori. Lo stesso nome del continente è un omaggio a questa fantastica nazione. Aotearoa infatti in maori significa “Terra della lunga nuvola bianca”.
Chi è Shyn, il protagonista del tuo romanzo? Quanto di te c’è in lui?
Quando ho scritto “Aotheria: Il destino di Shyn” non ho pensato di inserire il mio carattere e le mie scelte all’interno del protagonista, ma chi mi conosce personalmente ha detto di aver riconosciuto molti miei tratti.
Sicuramente la fedeltà, la forza di non arrendersi alle prime difficoltà, così come la voglia di viaggiare ed esplorare il mondo, sono parte della mia natura e mi accomunano al personaggio di Shyn. Allo stesso tempo alcuni aspetti del freddo carattere di Kardax mi sono vicini.
Stai lavorando a qualche nuovo progetto per il futuro, magari sempre legato a “Aotheria: il destino di Shyn”?
Assolutamente si, questo breve periodo dalla pubblicazione del libro è stato fonte di grandi soddisfazioni, dandomi il coraggio e la forza di continuare a lavorare su questo mondo.
Al momento ho diversi progetti in mente ed in corso di realizzazione. Sto lavorando ad una trasposizione videoludica di questo primo capitolo, utilizzando il software RPG maker, in modo da diffondere la storia di Shyn.
Dopodichè sto sviluppando un “diario segreto”, in cui si vivrà la storia dal punto di vista di Xion.
Infine sto lavorando ad una serie di racconti legati al periodo immediatamente successivo agli eventi narrati in “Aotheria: Il destino di Shyn”
Grazie a Flavio per essere stato in nostra compagnia oggi. Vi ricordo che "Aotheria: il destino di Shyn" è disponibile su tutti i maggiori store online e che potete seguire l'autore sui social per restare sempre aggiornati con le prossime novità.
Commenti
Posta un commento