INTERVISTA ALL'AUTRICE GIUSEPPINA DE LORENZO
LE INTERVISTE DEL SALOTTO
Buon anno! Ben ritrovati agli appuntamenti extra con le interviste de Il Salotto Letterario. Oggi conosciamo Giuseppina De Lorenzo, che ci parlerà un po' di sé e della sua ultima pubblicazione per PAV Edizioni: "Parlateci di Bibbiano".
Salve Giuseppina, benvenuta nel mio Salotto e grazie per essere qui in nostra compagnia oggi. Ci racconti qualcosa di lei.
Buongiorno, sono una dottoressa in scienze olistiche e in scienze della salute e nutrizione; sono originaria calabrese e vivo in Lombardia. I miei libri sono i seguenti: "Nutri bene il tuo corpo oggi per non curare la tua malattia in futuro" per Booksprint, "La dieta mediterranea" per Booksprint, "L’eroico giornalista" con Youcanprint, "La nutrizione vegana" con Youcanprint, "La dieta dissociata" con Youcanprint, "Parlateci di Bibbiano" per PAV Edizioni, "Vittima e carnefice" per Porto Seguro.
“Parlateci di Bibbiano” è la sua ultima pubblicazione per PAV Edizioni. Potrebbe presentarla brevemente ai nostri lettori?
"Parlateci di Bibbiano", opera pubblicata dalla PAV Edizioni, racconta le vicende degli affidi illeciti, delle famiglie distrutte e delle sofferenze causate, dei metodi ‘’ sperimentali ‘’ usati per ‘’il dio denaro’’ per togliere i bambini alle famiglie.
Come è nato il suo libro? Quali sono state le fasi di lavorazioni che ha adottato?
Il mio libro è nato dalla voglia di dare voce a queste storie, storie di vita vera. Le fasi di lavorazione sono state ben tre.
Che messaggio desidera trasmettere ai lettori con “Parlateci di Bibbiano”?
Non neghiamo la presenza di Bibbiano, non neghiamo questi fatti, non indirizziamo tutto solo alla politica. Non abbassiamo la testa di fronte a questi fatti.
Progetti per il futuro?
Ci sono in programma altri libri che a breve verranno pubblicati con la PAV Edizioni e altre case editrici.
Ringrazio Giuseppina De Lorenzo per essere stata in nostra compagnia oggi. Il suo volume è disponibile sia sul catalogo della casa editrice sia sui maggiori store online.




Commenti
Posta un commento