LE RECENSIONI DEL SALOTTO: I RIFLESSI DELL'ORO
LE RECENSIONI DEL SALOTTO
Alberto Donel, I riflessi dell'oro, Intrecci Edizioni
L'AUTORE
ALBERTO DONEL, Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma, appassionato di narrativa, in particolare fantastica, ha approfondito le risorse della scrittura con il contributo del filosofo Rosario Assunto. In seguito si è dedicato allo studio dell’esoterismo, come conoscenza più profonda dell’uomo e della realtà, secondo gli insegnamenti di Elemìre Zolla. Ha esordito con il romanzo “Fuochi Nascosti”. Questa è la sua seconda opera.
LA TRAMA
L’oro, il più pregiato dei metalli, inalterabile, pesante come la roccia, luminoso come il sole, creatore di monete, di gioielli, di corone regali, l’oro che sancisce matrimoni, che adorna antiche pitture lignee, che offre il potere a colui che lo trova, dal rude minatore al sapiente alchimista, che provoca avidità, delitti, invasioni, guerre, inganni e miraggi, ma che porta ugualmente serenità, piaceri, vita comoda e invidiabile, l’oro, anche simbolico, è al centro di queste tre avventure e anima le azioni di altrettanti uomini vissuti in luoghi e periodi differenti. A volte però il valore di una ricerca supera lo stesso oggetto cercato e l’obiettivo può cambiare in modo sorprendente: così, in queste storie, non soltanto l’oro, anche i suoi molteplici riflessi sulla realtà si riveleranno decisivi per la sorte dei protagonisti.
LA RECENSIONE
L'oro, croce e delizia di molti: un mito destinato a non tramontare mai. Alberto Donel lo sceglie come filo conduttore della sua nuova antologia, composta da tre racconti d'eccezione: "Roy cuor contento", "I misteri di John Dee" e "Il tesoro del bambino". Ai lettori scoprire e vivere in maniera del tutto personale ciascuna delle storie, proprio come è accaduto a me durante la lettura.
Ne "I riflessi dell'oro", Alberto Donel narra delle mille e più sfaccettature assunte dal prezioso metallo e le mette in relazione con i desideri e le emozioni dei protagonisti delle sue storie. L'oro diventa così simbolo e metafora di vita, espressione delle ossessioni che tormentano le esistenze umane ma anche motivo di rivelazione e cambiamento. Ognuno dei personaggi che popolano la raccolta di Alberto Donel si è prefisso uno scopo, ma il viaggio affrontato per adempiere ad esso sarà inaspettato, colmo di imprevisti e di insegnamenti morali.
Con stile pacato ed elegante, Alberto Donel ci dischiude le porte di un mondo magico e misterioso, intriso di un misticismo profondo; un mondo che spesso vede i confini sfilacciarsi verso un universo onirico e impalpabile. A sottolineare ulteriormente questo aspetto di ineffabilità ci sono le suggestive illustrazioni ad opera dell'autore, che accompagnano diversi momenti delle diverse storie. "I riflessi dell'oro" si rivela una vera e propria scoperta, un piccolo volume da collezione da gustare lentamente e su cui riflettere con calma al termine della lettura.
ATTENZIONE
Il Salotto è affiliato ad Amazon: cliccando su questo link per effettuare qualche acquisto, il blog percepirà - ovviamente da parte di Amazon e senza nessun costo ulteriore per voi - una piccola percentuale che verrà utilizzata per miglioramenti al sito e per l'acquisto di nuovi libri.
Commenti
Posta un commento