LE RECENSIONI DEL SALOTTO: IL FANTASMA DI AZZURRINA
LE RECENSIONI DEL SALOTTO
Marco Mancini, Il Fantasma di Azzurrina, Infinity Mundi
Illustrazioni di Mezzocielo
L'AUTORE
Marco è educatore professionale e lavora nel settore psichiatrico.
Ha pubblicato il romanzo "Come l'acqua del lago", finalista al Premio Letterario Nabokov 2014, e ora ne sta curando la versione ampliata dal titolo "Sette Chiese".
Riconosce nella vita le stesse dinamiche del gioco e di questo ha scritto nel saggio filosofico "In ludo veritas".
Assieme all'amico di una vita Ivan Braidi sta revisionando "Soli nelle Tenebre", il primo romanzo interattivo della serie Arkham Legacy.
L'ILLUSTRATORE
Nasco cresco e subito scopro i pennarelli, Giotto prevalentemente.
Carioca no, troppo elettrici.
Mi avvicino al mondo adulto delle penne: Trattopen, Staedtler, Bic...
A scuola è una continua richiesta di disegni sul diario, “lo sai fare un gatto? e un cavallo?”
LA TRAMA
Tra le colline che circondano il paese di Montefiore c'è un vecchio orfanotrofio: tutti lo chiamano da sempre La Casa Bianca.
Aiuta Ace & Doc, due inseparabili amici, a svelare i misteri che si muovono tra quelle vecchie mura: cos’è successo alla loro amica Azzurrina? Chi è il responsabile della sua scomparsa?
Tuffati a capofitto nell’indagine per scoprirlo!
Benvenuto in Monsters Club, la prima miniserie targata Infinity Mundi: vivi le bizzarre avventure di Ace & Doc, due orfani intraprendenti alle prese col paranormale!
In questa storia il protagonista sei TU!
Accendi la tua immaginazione, fatti trasportare dalla trama coinvolgente e dalle splendide illustrazioni.
LA RECENSIONE
Antica leggenda medievale ambientata nel castello di Montebello di Torriana in provincia di Rimini (Emilia Romagna), la storia di Azzurrina viene ipoteticamente datata attorno alla seconda metà del 1300 e racconta la storia di una bambina albina, figlia di Ugolinuccio o Uguccione di Montebello. All'epoca, l'albinismo era considerato un segno del demonio così, nel tentativo di proteggere la figlia da ritorsioni popolari, la madre di Azzurrina tentava di tingerle i capelli di nero, con scarsi risultati: la chioma della bambina non tratteneva la tinta e conservava soltanto riflessi azzurrini.
Azzurrina viveva così isolata nel castello di Montebello, scortata notte e giorno da due guardie, che l'accompagnavano ovunque in quella prigione dorata. Tuttavia, il ventuno giugno 1375, solstizio d'estate, la piccola Azzurrina sfuggì agli occhi delle guardie per inseguire la sua palla di stracci e cadde nella ghiacciaia del castello, svanendo nel nulla. Si narra che né il suo corpo né la palla furono mai ritrovati ma che il suo spirito infesti ancora il castello di Montebello. La sua voce riecheggia tra le mura di pietra ogni cinque anni - precisamente ogni anno che termini con cinque o con zero - proprio in occasione del solstizio d'estate.
Ne "Il Fantasma di Azzurrina", Marco Mancini riprende e romanza in chiave spiritosa e avventurosa alcuni elementi di questa suggestiva leggenda risalente al XII secolo.
Nel suo librogame, l'autore racconta la storia di due ragazzini orfani, Ace e Doc, e del loro gruppo di temerari amici determinati ad aiutare il fantasma di Azzurrina che sembra essere intrappolato all'interno dell'orfanotrofio/collegio in cui vivono. Riusciranno i nostri piccoli eroi a recuperare tutti i manufatti legati allo spirito inquieto e a superare tutte le prove che capiteranno loro davanti?
Infinity Mundi propone un nuovo titolo appassionante e divertente, un librogame versione applicazione ricco di coloratissime immagini ad opera di Mezzocielo, da giocare comodamente sul vostro smartphone o sul vostro tablet.
La partita comincia con sette punti da dividere e assegnare a proprio piacimento alle caratteristiche del personaggio (Fortuna, Prontezza, Sagacia, Spavalderia e Tempra). Una volta fatto ciò - ma ricordate che potrete tornare indietro per modificare le vostre scelte in caso non foste sicuri e voleste modificare qualche caratteristica - sarete pronti a cominciare la vostra avventura accanto ai ragazzi, a dare prova del vostro coraggio (soprattutto in ambito amoroso!) e ad esplorare gli oscuri nascondigli dell'orfanotrofio, che pullulano di segreti centenari e temibili mostri. Ma niente paura: qualora la situazione dovesse volgere a vostro sfavore, sarà sempre possibile ricominciare la partita o compiere scelte differenti, così da poter ripartire e sbloccare tutti i premi del gioco.
E - ultimo ma non ultimo - il gioco presenta anche un bellissimo sottofondo musicale che vi accompagnerà lungo tutta la storia, assumendo diverse tonalità a seconda della concitazione del momento.
"Il Fantasma di Azzurrina" è una splendida storia di amicizia, primi amori e spirito di sacrificio nel voler tentare il tutto per tutto pur di salvare un compagno in difficoltà (sia essere umano o ectoplasma). Marco Mancini firma una storia solo in apparenza per ragazzi: le tematiche affrontate e le sfide proposte rendono "Il Fantasma di Azzurrina" un librogame davvero innovativo per i lettori/giocatori di tutte le età. Soprattutto se appassionati di paranormale e antiche leggende!
Commenti
Posta un commento