LE RECENSIONI DEL SALOTTO: MYTHOS
LE RECENSIONI DEL SALOTTO
Gilbert Gallo, White Rabbit Studios
Mythos
Mythos
Cantatemi, o divine Muse
le gesta dei possenti e nobili eroi
che come Heraklès quotidianamente si impegnano
per essere accolti fra i divini immortali
ed il Kosmos intero inneggia il loro nome...
Hesiodos, Inno agli Eroi
In Mythos, Gilbert Gallo e White Rabbit Studios riprendono e riadattano i grandi miti classici per dare vita a un gdr che vi catapulterà nell'Antica Grecia di Esiodo e Omero. Capricciose divinità, culti misterici ed eroi dall'imperitura fama sono solo alcuni degli elementi che compongono questo suggestivo gdr.
Mythos fa una panoramica della Grecia dell'epica classica (la cosiddetta Hellas) e dei suoi protagonisti. I giocatori potranno scegliere se interpretare uno dei grandi eroi delle antiche storie (ad esempio, un/una mortale oppure un semidio o una semidea), tenendo a mente che ciascuna caratteristica assegnata sarà vincolante per l'applicazione di altre (ad esempio, la partecipazione ai Culti Misterici di una certa divinità protettrice). Ricordate inoltre che, ad eccezione di Zeus, ogni Dio o Dea dell'Olimpo potrà favorire il vostro personaggio attraverso i Doni Divini ottenuti tramite preghiere e sacrifici. I giocatori hanno a disposizione otto caratteristiche determinanti a cui assegnare il punteggio: Audacia, Bellezza, Carisma, Destrezza, Fato, Intelligenza, Sensi e Vigore. Inoltre, come già accennato, grazie ai Culti Misterici del gioco, sarà possibile votarsi ad una certa divinità (sempre ad eccezione di Zeus) e ottenere potenziamenti e poteri particolari a seguito di un sacrificio di energia a discapito del nostro personaggio. Ogni cosa ha il suo prezzo!
Una volta creato il vostro personaggio sarà possibile dare inizio al gioco: le mappe e la cronistoria dei principali eventi mitologici riportati all'interno del manuale vi aiuteranno a familiarizzare ancora di più con Myhtos e a muovervi tra le innumerevoli avventure che si verranno a creare.
Particolarmente interessanti e degne di nota sono le descrizioni, le citazioni e gli approfondimenti inseriti nel manuale per quanto riguarda le divinità dell'Olimpo, i Culti Misterici, l'equipaggiamento dei personaggi, le ambientazioni dell'Antica Grecia, gli avversari e le creature mitologiche con cui vi potrete scontrare. Mythos si rivela così essere non solo un semplice gioco di ruolo dalle tematiche affascinanti e dalle avventure mozzafiato, ma anche un vero e proprio compendio per tutti coloro che sono da sempre appassionati alle mille sfaccettature dell'antichità, di quella Hellas perduta che rivive nei miti e nelle leggende.
Commenti
Posta un commento