INTERVISTA ALL'AUTRICE ANGELICA RUBINO
INTERVISTA ALL'AUTRICE ANGELICA RUBINO
Bentornati all'appuntamento delle interviste del giovedì de Il Salotto Letterario e de Il Salotto Creativo del gruppo Facebook MyMee-Express Yourself. Oggi siamo in compagnia di Angelica Rubino, autrice dei romanzi Jeremy Jenkhins e il fiore della montagna perduta, Perché sei un essere speciale, Pistola e polvere da sparo e Schatz.
Mi chiamo Angelica, ho 26 anni e scrivo libri da sei anni. Sogno di affermarmi come autrice.
Come ti sei avvicinata alla scrittura?
È sempre stata la mia passione sin da bambina
Qual è il tuo genere preferito?
Sostanzialmente leggo un po’ di tutto ma amo i classici inglesi e americani, le storie di avventura e amore.
Parliamo un po’ delle tue opere. Come sono nate? Di cosa parlano? Quali sono i temi principali?
Jeremy Jenkhins e il fiore della montagna perduta nasce da un sogno ed è un fantasy, Perché sei un essere speciale nasce dalla voglia di raccontare gli emo ed è una storia d’amore, Pistola e polvere da sparo nasce dalla mia passione per Elisa di Rivombrosa e Schatz è una storia vera su commissione, ultimo progetto a cui tengo molto.
C’è un titolo di una delle tue opere che è particolarmente significativo per te?
Pistola e polvere da sparo. I due protagonisti non possono vivere l’uno senza l’altro proprio come una pistola e una polvere da sparo. È quello che accade a tante persone.
Da dove prendi ispirazione per scrivere?
Guardando dentro gli altri e dentro me stessa.
Ogni scrittore inserisce inevitabilmente una parte di se stesso nelle sue opere. C’è un personaggio in particolare che senti più vicino di altri?
Violante, la protagonista di Pistola e polvere da sparo, mi somiglia, ma ho anche la sensibilità di Simeone, l’amore per la famiglia di Janeka, la resilienza di Giada.
Potresti raccontarci la tua esperienza con la casa editrice (o le case editrici) con la quale hai pubblicato?
Mi sono trovata molto bene con l’Apollo Edizioni e con la Montedit. Con Manoscrittiebook ho avuto la prima esperienza di self publishing.
Hai partecipato a qualche evento (o eventi) per promuovere il tuo romanzo?
Ogni anno sono impegnata in fiere e presentazioni, basta seguirmi su Instagram per rimanere sempre aggiornati.
Hai qualche consiglio da dare ad un aspirante scrittore alle prese con la sua prima opera?
Di non sdegnare il piccolo medio editore e l’autopubblicazione. Purtroppo le case editrici grandi pubblicano solo a chi conoscono oppure ha un grande seguito su Internet o nei media. Poi magari i libri non li scrivono neanche loro. È l’amara verità!
Ringrazio Angelica per essere stata in nostra compagnia oggi e qui di seguito potete trovare tutti i suoi link di riferimento:
Commenti
Posta un commento