INTERVISTA ALL'AUTORE MATTEO NEPI

INTERVISTA ALL'AUTORE MATTEO NEPI

Bentornati all'appuntamento settimanale del giovedì interviste de Il Salotto Letterario e de Il Salotto Creativo del gruppo Facebook MyMee - Express Yourself. Oggi siamo in compagnia di Matteo Nepi che ci parla un po' di sè e del suo romanzo, Dentro me.
Accomodiamoci...



Ciao Matteo, benvenuto nel mio salotto. Raccontaci qualcosa di te.

Grazie dell’invito. Vivo a Dublino da dieci anni. Sono partito con l’idea di rimanerci qualche mese poi le cose sono andate meglio del previsto. 

Come ti sei avvicinato alla scrittura?
Per caso, senza neanche tanta voglia. Una mattina, durante una lezione all’Università, in un momento di noia iniziai a scrivere di getto su un quaderno la storia di uno studente universitario. Mentre scrivevo mi venivano in mente altre scene, personaggi, situazioni. La voglia di scrivere fece finalmente la sua apparsa e ancora non mi abbandona. 


Qual è il tuo genere preferito? 

Narrativa. Le storie semplici, vere. Le storie di tutti.

Parliamo un po’ del tuo libro. Come è nato? Di cosa parla? Quali sono i temi principali?
È nato dalla voglia di creare dei personaggi, di farli interagire, dare loro un’anima. I temi che tratto sono semplici. Incontri, amori, amicizie, scelte, conflitti. Vita di tutti i giorni, insomma.

C’è un titolo di una delle tue opere che è particolarmente significativo per te? 
È come chiedere ad un padre quale dei suoi figli ha il nome più bello.

Da dove prendi ispirazione per scrivere? 
Dal quotidiano. Dalla mia vita. Mi piace tirare fuori i conflitti delle persone. Senza un conflitto non c’è storia.

Ogni scrittore inserisce inevitabilmente una parte di se stesso nelle sue opere. C’è un personaggio in particolare che senti più vicino di altri?

Sono in tutti i miei personaggi. In loro c’è una parte di me. Quello che sono e quello che vorrei essere. 

Potresti raccontarci la tua esperienza con la casa editrice (o le case editrici) con la quale hai pubblicato?
Con il mio agente letterario, Aurora Di Giuseppe, ci siamo conosciuti anni fa, ancor prima che nascesse ufficialmente la PAV Edizioni. In comune avevamo tanti progetti per la testa e la passione per questa arte. Sono persone che credono in quello che fanno. Hanno a cuore la crescita dei loro autori ai quali non chiedono un euro per la pubblicazione. 

Hai partecipato a qualche evento (o eventi) per promuovere il tuo romanzo?
Si, ho presentato il romanzo “Dentro me” in due occasioni. Nella prima c’erano pochissime persone. La seconda volta mi aspettavo qualche parente in più invece mi sono ritrovato davanti più di cento persone. Sono stato anche in televisione, in un canale privato. Belle esperienze. Penso che l’autore oltre la penna debba metterci anche la faccia e farsi conoscere per quello che è. 

Hai qualche consiglio da dare ad un aspirante scrittore alle prese con la sua prima opera? 

Ragazzo mio, scrivi se ti piace scrivere. Ma se vuoi essere anche letto allora le regole cambiano. Sappi che ciò che hai scritto potrebbe non piacere ma devi saperlo prima di inviare i manoscritti in giro. Sappi che in Italia sono più le persone che leggono che quelle che scrivono. Fai leggere ad una decina di persone il tuo romanzo. Fai tesoro delle loro opinioni e preparati a stravolgere la storia. Un buon racconto deve avere tre parti ben strutturate: introduzione, conflitto e risoluzione. Per questo ti consiglio di leggere “Consigli ad un giovane scrittore” di Vincenzo Cerami. Non abboccare alla prima casa editrice che in cambio di denaro ti dice che sei il nuovo Ken Follett e che pubblicherà la tua storia. Difficile non è scrivere, il difficile viene dopo. Trovare chi ti pubblica senza chiederti soldi, farti conoscere attraverso i social in modo intelligente, organizzare presentazioni. E continuare a scrivere nuove storie. Se non hai idee vuole dire che non hai niente da dire, non ci sono altre spiegazioni. 

Dove possiamo trovare il tuo libro/i tuoi libri?
Sul sito di Amazon, IBS, Libreria universitaria, e della mia casa editrice PAV edizioni.

Grazie a Matteo per essere stato in nostra compagnia oggi. Per chiunque fosse interessato all'acquisto del suo romanzo, ecco qui tutti i link dei siti web in cui è possibile trovarlo:


Commenti

Post più popolari