INTERVISTA ALL'AUTRICE MARTINA LANIERO

INTERVISTA ALL'AUTRICE MARTINA LANIERO



Bentornati all'appuntamento del giovedì dedicato alle interviste. Oggi ho avuto il piacere di conoscere Martina Laniero, autrice del romanzo Silenzi del passato. Siete pronti ad incontrarla? Allora accomodiamoci...


Ciao Martina, benvenuta nel mio salotto. Raccontaci qualcosa di te.
Ciao a tutti. Mi chiamo Martina Laniero e ho 20 anni. Vivo a Torino e sono diplomata in tecnico dei servizi commerciali. Nella vita sono una studentessa universitaria di Giurisprudenza. Amo moltissimo non soltanto scrivere ma anche leggere. Adoro viaggiare e cucinare. Sono di origini siciliane e in parte pugliese. Sono una ragazza sensibile, testarda, sognatrice, determinata e orgogliosa.

Come ti sei avvicinata alla scrittura?
Mi sono avvicinata alla scrittura nel momento peggiore della mia vita, ed essa mi ha salvata. Ed è stato proprio grazie alla scrittura che ho trovato la forza per ricominciare.

Qual è il tuo genere preferito?
I miei generi preferiti sono principalmente due: thriller e romantico.

Parliamo un po’ del tuo libro. Come è nato? Di cosa parla? Quali sono i temi principali?
È iniziato tutto per sfogo personale, per poi trasformarsi in qualcosa di molto più grande.
Parla di una ragazza di nome Lola che scappa dal suo paese natio e si trasferisce in America. Qui inizia una nuova vita in un prestigioso college, dove però il passato, da cui cercava di scappare, non fa che rincorrerla. Anche il suo cuore, gelido fino a quel momento, si riattiverà quando conoscerà un ragazzo con un passato apparentemente sereno che le sconvolgerà completamente la vita.
I temi principali sono l’amore, la famiglia e la suspense.

Da dove prendi ispirazione per scrivere?
Prendo ispirazione attraverso le mie emozioni, le mie fantasie, ma soprattutto parlo di cose che purtroppo, ancora oggi, non fanno che accadere.

Ogni scrittore inserisce inevitabilmente una parte di se stesso nelle sue opere. C’è un personaggio in particolare che senti più vicino di altri?
Sì, la protagonista principale, ovvero Lola. Una parte di lei è il riflesso di me stessa.

Potresti raccontarci la tua esperienza con la casa editrice con la quale hai pubblicato?
Ho pubblicato il mio primo romanzo con la casa editrice “Letteratura Alternativa” attraverso il metodo del crowdfunding. Consisteva nel riuscire ad arrivare alle 100 copie vendute online entro i 70 giorni. Si sono dimostrati fin da subito disponibili e gentili e mi hanno sempre sostenuta.

Hai partecipato a qualche evento (o eventi) per promuovere il tuo romanzo?
Non ancora, ma ho partecipato ad alcune interviste riguardanti il mio romanzo.

Hai qualche consiglio da dare ad un aspirante scrittore alle prese con la sua prima opera?
Consiglio di non arrendersi mai e di lottare sempre fino alla fine per far si che questo sogno diventi realtà. Soprattutto bisogna crederci fino in fondo. E nonostante si presenteranno momenti di sconforto non bisogna mai gettare la spugna, ma anzi, proprio attraverso quei momenti tirare fuori il meglio di sé e puntare sempre più in alto. Ed è proprio quando pensi di aver toccato il fondo che devi risalire.

Dove possiamo trovare il tuo libro?
Silenzi del passato lo potete trovare (online) su: Letteratura alternativa, Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Amazon, Ibs e Hoepli.

Ringraziamo Martina per essere stata con noi oggi. Proprio qui sopra potete trovare tutte le informazioni relative al suo romanzo!

Commenti

Post più popolari