INTERVISTA ALL'AUTRICE ELENA MATASSINI
Bentornati all'appuntamento del giovedì con una nuova intervista. Oggi ho incontrato per voi Elena Matassini, autrice del romanzo Sogno di donna.
Elena è nata il 21 giugno del 1989 e vive a Villa Verucchio in provincia di Rimini con suo figlio e suo marito. È affascinata dal mondo Orientale, in particolar modo dal Wing Chun, uno stile di kung fu derivato dal sistema di Shaolinquan del sud della Cina. L’amore per questa disciplina la influenza a tal punto da condurla in un mondo frammentato tra sogno e realtà e ad ispirarla nel componimento di quest’opera narrativa.
Maia è una giovane ragazza di 23 anni che vive in un piccolo paese in cui tutti conoscono tutti; da qualche anno lavora presso il supermercato di zona, dopo aver conseguito il diploma da ragioniera. La sua vita scorre tranquilla tra il lavoro e le uscite al cinema con il suo collega e miglior amico John. Maia però, come tutte le giovani donne della sua età sogna il grande amore, quello che ti viene incontro con la violenza di un fulmine a ciel sereno e che ti fa battere forte il cuore. Dopo una delle solite serate al cinema con John, in cui hanno visto un film sulle arti marziali, Maia sogna di incontrare Dennis, un’affascinante giovane uomo dai tratti orientali incredibilmente somigliante al protagonista del film; al mattino ancora semi immersa nel suo sogno si reca a lavoro e con sua massima incredulità farà l’incontro con Man, neo assunto al supermercato e praticamente una goccia d’acqua con Dennis. La realtà e i sogni di Maia si fondono in un tutt'uno, raccontandoci, non senza colpi di scena, la storia d’amore da lei tanto desiderata.
Ciao Elena, benvenuta nel mio salotto. Partiamo subito con la prima domanda. Come ti sei avvicinata alla scrittura?
Intanto grazie per questa opportunità. Mi sono avvicinata al mondo della scrittura con “Sogno di donna”. Prima di allora, non ho mai scritto nulla, solo liste della spesa.
Qual è il tuo genere preferito?
Non ho un genere preferito, ma non leggo volentieri horror o thriller.
Parliamo un po’ del tuo libro. Come è nato? Di cosa parla? Quali sono i personaggi principali?
“Sogno di donna” è nato a febbraio. Diciamo che, all’inizio, ho scritto le prime parti di un sogno che ho fatto. Poi non so come, ho visto che man mano che scrivevo, le idee venivano fuori, impedendomi così di potermi fermare. Infatti la prima bozza l’ho scritta in 10 giorni circa. L’idea è nata quando una sera con mio marito abbiamo visto il film “Ip Man”, un noto maestro di arti marziali. Mi ha colpita talmente tanto, che nei giorni successivi ho guardato anche gli altri della trilogia e in aggiunta “Ip Man the legend is born” e l’attore mi è piaciuto molto, tant'è che poi al risveglio la mattina dopo, mi sono resa conto di aver fatto un sogno particolarissimo, in cui stravolgevo completamente la storia. Così mi sono detta: Perché non scriverlo?
Come protagonista principale c’è Maia, una ragazza di 23 anni che cerca l’amore come lo si vede nei film. Una sera va al cinema con il collega e migliore amico John e da lì inizia tutto un susseguirsi di cose che non posso dire altrimenti spoilero troppo.
Come protagonista principale c’è Maia, una ragazza di 23 anni che cerca l’amore come lo si vede nei film. Una sera va al cinema con il collega e migliore amico John e da lì inizia tutto un susseguirsi di cose che non posso dire altrimenti spoilero troppo.
C’è un titolo di una delle tue opere che è particolarmente significativo per te?
"Sogno di donna” è il mio primo romanzo, quindi direi che rimarrà sempre nel mio cuore.
Da dove prendi ispirazione per scrivere?
Come ho spiegato sopra, “Sogno di donna” è nato proprio da un sogno, ma il secondo volume lo sto scrivendo con le idee che vengono man mano.
Ogni scrittore inserisce inevitabilmente una parte di se stesso nelle sue opere. C’è un personaggio in particolare che senti più vicino di altri?
Sicuramente mi sento molto vicina a Maia, il fatto che sia una sognatrice a occhi aperti è la descrizione di una parte del mio carattere.
Potresti raccontarci la tua esperienza con la casa editrice (o le case editrici) con la quale hai pubblicato?
Io ho pubblicato con la Pav Edizioni, una casa editrice gratuita di Roma. Devo dire che mi sto trovando molto bene con loro, credono negli autori senza montare loro la testa e ci mettono anima e cuore. Li ringrazierò sempre per il loro lavoro.
Hai partecipato a qualche evento (o eventi) per promuovere il tuo romanzo?
Il 9 giugno ho fatto la prima presentazione dove appunto la Pav da Roma è salita a Rimini, è stata una bella esperienza, carica di emozioni che non avevo mai provato prima.
Hai qualche consiglio da dare ad un aspirante scrittore alle prese con la sua prima opera?
Non credo di potermi permettere di elargire consigli, l’unica cosa che mi sento di dire è di essere sempre umili, di accettare le critiche costruttive e di non abbattersi. Ci sarà sempre chi ama il tuo lavoro e chi lo odia.
Dove possiamo trovare il tuo libro?
"Sogno di donna" è disponibile in tutti gli store online, sia in cartaceo che in versione eBook.
https://www.ibs.it/sogno-di-donna-libro-elena-matassini/e/9788899792114?inventoryId=119893889
Ringraziamo Elena per essere stata con noi oggi. Vi ricordo che potete trovare Elena anche su Facebook: https://www.facebook.com/elenamatassini/
Ringraziamo Elena per essere stata con noi oggi. Vi ricordo che potete trovare Elena anche su Facebook: https://www.facebook.com/elenamatassini/




Commenti
Posta un commento