INTERVISTA ALL'AUTRICE ALESSANDRA MARCHETTI
INTERVISTA ALL'AUTRICE ALESSANDRA MARCHETTI
Bentornati nel mio salotto per una nuova intervista. Oggi ho incontrato per voi Alessandra Marchetti, autrice del romanzo fantasy Dark Wings.
![]() |
Alessandra Marchetti |
Ciao Alessandra, benvenuta nel mio salotto. Raccontaci qualcosa di te.
Ciao Caterina, grazie mille. Sono nata a Cattolica e ho vissuto gran parte della mia vita sulla riviera romagnola. Ho sempre amato viaggiare, però, e adoro stare a contatto con culture diverse, assaporare il loro cibo e capire il loro stile di vita.
Da qualche anno faccio parte di un’organizzazione giovanile che promuove il gioco come mezzo di socializzazione e input creativo, attraverso corsi e seminari gratuiti.
Sono un’assidua giocatrice di ruolo, leggo fumetti e mi fa molto piacere vedere sempre più donne e ragazze che si affacciano a questo mondo ancora prettamente maschile.
Nel tempo libero seguo un corso di teatro e di tiro con l’arco.
Come ti sei avvicinata alla scrittura?
Penso sia stato un prolungamento del mio essere. Ho sempre amato leggere e quando ho deciso di scrivere è stato molto naturale. Ho sentito il bisogno di voler fare qualcosa di più, così ho iniziato a scrivere la mia storia.
Qual è il tuo genere preferito?
Mmh, non so se ho un genere preferito, ma prediligo i romanzi thriller, horror, fantasy e d’avventura.
Parliamo un po’ del tuo libro. Come è nato? Di cosa parla? Quali sono il/i personaggio/i principale/i?
Dark Wings è un lungo progetto, se si parla in termini di tempo, nato circa una decina di anni fa e ancora in fase di sviluppo. Ho portato a termine la prima parte, la seconda è in fase finale di scrittura e, per ora, so per certo che c’è spazio per un terzo volume della saga.
La storia inizia con la protagonista, Alwin, una giovane elfa che sfida le leggi e l’autorità solo per poter realizzare il suo sogno: diventare un Cavaliere di drago. Quando però ci riesce, capisce che le difficoltà sono appena iniziate e dovrà dare tutta se stessa per andare avanti. A complicare la situazione, una figura sconosciuta tenta di ucciderla e, pagina dopo pagina, la porterà più volte a dubitare di sé stessa, facendole chiedere quale sia il confine tra giusto e sbagliato.
I due personaggi principali sono Alwin, l’elfa, e Oiwen, il suo drago nero. Insieme formano una coppia bizzarra, vogliono sfidare le leggi e i tabù imposti dalla società, cercando in essa un posto a cui appartenere .
Il titolo del tuo romanzo è Dark Wings. Si cela qualche significato dietro queste due parole?
Sì, il primo significato è la frase stessa, che si può tradurre con ali oscure o ali nere, e rappresentano le ali del drago. Per il secondo, ho voluto omaggiare G. Martin, riferendomi alla sua frase “Dark wings, dark words”, in relazione ai corvi che, impiegati per recapitare messaggi, quando venivano avvistati erano di solito portatori di brutte notizie. Lo stesso si può dire del drago nero, in questo caso.
Da dove hai preso ispirazione per scrivere il tuo romanzo?
Mi sono ispirata alle opere di Tolkien, il quale considero uno degli scrittori più importanti - se non il più importante - per quanto riguarda il genere fantasy, e ai libri di Paolini.
Ogni scrittore inserisce inevitabilmente una parte di se stesso nelle sue opere. C’è un personaggio in particolare che senti più vicino di altri?
Direi Alwin. Con lei ho potuto più di tutti sperimentare diverse tecniche narrative e, volente o nolente, ha acquisito alcuni tratti del mio carattere e linee di pensiero che la fanno apparire più reale. Sarà divertente vedere come si evolverà la storia e farle prendere decisioni più “Alwinesche”.
Potresti raccontarci la tua esperienza con la casa editrice con la quale hai pubblicato?
Ho pubblicato con la GDS Edizioni, mi sono interessata a loro tramite internet e mi aveva stupito subito il fatto che tenessero tanto agli autori emergenti, cosa che poche case editrici fanno.
Il processo di pubblicazione è stato lungo, è durato più di un anno, ma loro sono sempre stati cordiali e disponibili in tutto.
Hai partecipato a qualche evento (o eventi) particolare per promuovere il tuo romanzo?
Ho tenuto una presentazione lo scorso febbraio, a Gradara. E sempre a Gradara ho partecipato ad aprile all’ "800 a Vapore", un evento che lega il fantasy allo steampunk, dedicato a scrittori, illustratori, musicisti e artisti da ogni parte d’Italia.
Ho rilasciato anche un’intervista con Vox Libri, un programma televisivo dedicato ai libri e agli scrittori, trasmesso su reti regionali.
Hai qualche consiglio da dare ad un aspirante scrittore alle prese con la sua prima opera?
Direi di continuare a provare, se è quello che si vuole fare davvero, ma con la consapevolezza che la strada sarà sempre in salita, ci saranno tante difficoltà e lunghissime attese.
Se è la cosa che vi rende felici però, fatelo, perché alla fine verrete ripagati.
Dove possiamo trovare il tuo romanzo?
Potete trovarlo e ordinarlo in tutte le librerie e sui siti Amazon, Mondadori Store, LaFeltrinelli, libreriauniversitaria e su quello della casa editrice: gdsbookstore.it.
Inoltre se siete della zona potete richiederlo direttamente a me.
Se volete avere una preview dell’opera vi invito a leggere l’estratto che trovare su Books Google.
Grazie mille Alessandra, è stato un piacere averti con noi oggi.
Per chi fosse interessato a seguire l'autrice, Alessandra è su Instagram: "Follow me on Instagram: ally.emme per vedere i miei lavori e le novità!"
Vi ricordo inoltre che il romanzo è disponibile nelle due versioni che potete vedere nell'articolo.
Qual è la vostra copertina preferita? A me piacciono molto entrambe, è una scelta difficile!
Grazie mille Alessandra, è stato un piacere averti con noi oggi.
Per chi fosse interessato a seguire l'autrice, Alessandra è su Instagram: "Follow me on Instagram: ally.emme per vedere i miei lavori e le novità!"
Vi ricordo inoltre che il romanzo è disponibile nelle due versioni che potete vedere nell'articolo.
Qual è la vostra copertina preferita? A me piacciono molto entrambe, è una scelta difficile!
Commenti
Posta un commento